Il nuovo libro
“Irraggiungibili” è il secondo e nuovo libro di Stefano Spreafichi. È una raccolta di otto racconti. Di cosa parlano? C’è un filo conduttore tra loro? Sì. C’è un fil rouge che li unisce. E l’emblema di questo filo rosso è il titolo: “Irraggiungibili”. Infatti tutti i racconti descrivono situazioni irraggiungibili.…
La paglia e il grano
È un romanzo storico. Questa la trama. Abella, giovane medico presso lo Studium delle Mulieres Salernitanae, sorella minore di Tommaso d’Aquino, il divino teologo domenicano, è vittima di persecuzioni da parte della Santa Inquisizione guidata dal perfido Stefano Tempier. Prende le difese della giovane il capitano Pietro Brancaccio, ufficiale della…
L’autore
Stefano Spreafichi, padovano, 57 anni, sposato, ha due figlie. Laureato in filosofia, specializzato come insegnante di sostegno. Professionalmente si occupa di controlli di qualità in una istituzione padovana che eroga servizi alla persona. “La paglia e il grano” è la sua prima opera di narrativa.“Ha visto la luce alla fine…
Dove acquistarli
Da Lunedì 18 Novembre entrambi i libri possono essere anche acquistati presso le seguenti organizzazioni no profit. Chi acquista presso queste istituzioni fa un opera benefica: i proventi della vendita saranno devoluti per la stessa organizzazione!– O.P.S.A. (Opera della Provvidenza S. Antonio), via della Provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (Ufficio…
Nota critica
A cura del prof. Giuliano Adorni (Presidente del Centro Aullese di ricerche e studi lunigianesi). “La paglia e il grano” è una realistica espressione metaforica ricorrente nelle opere di Tommaso d’Aquino per definire la parola umana, fragile come la paglia, e la parola divina, salutare come il grano. Il grande…
Premi
Premio Sesto Properzio. Motivazione primo premio XXXVII concorso letterario “Sesto Properzio”, a cura dell’Associazione “Amici dell’Umbria” ed Edizioni Agostino Pensa (Spello, 2 gennaio 2016). “Un romanzo storico che si pone all’attenzione del lettore per il chiarimento di problematiche ormai estinte. Non si sfugge alla storia ed è giusto che eventi…
Curiosità
In copertina del libro e come immagine di sfondo della home page di questo sito: Rogier van der Weyden, «La Maddalena leggente» (1440), olio su tavola, 62,2×54,4 cm, Londra, National Gallery. Frammento di una pala d’altare molto più grande, di cui sono rimaste solo altre due parti, ma che nella…
Presentazioni
Presentazione del romanzo, Mercoledì 28 gennaio 2015 (memoria liturgica di San Tommaso d’Aquino) presso la libreria San Paolo – Gregoriana a Padova. La locandina dell’evento della presentazione è scaricabile da qui Articolo da “La Difesa del Popolo” (settimanale della Diocesi di Padova) dell’1.2.2015 L’irriverente confronto con “I promessi sposi” In occasione…